CASA DEE CAVE
Casa Dee Cave è una casa indipendente immersa
nelle colline del Prosecco, patrimonio
Unesco, con una vista mozzafiato. E’ dotata di
un cortile privato con parcheggio e parco con
vista panoramica, può ospitare fino a quattro
persone (più due aggiuntive) ed è il perfetto
luogo dove trascorrere una pausa rilassante,
immersi nella natura, e il punto di partenza per
trekking e lunghe camminate.
La casa si sviluppa su due piani:
Piano terra con area living, divanoletto, ampio
tavolo e zona cottura accessoriata e dotata di
frigo, fornello a gas, forno microonde e bollitore
Primo piano: due camere matrimoniali entrambe
con vista panoramica sulle colline e
bagno privato (lavandino, wc, bidet e doccia)
SERVIZI
La casa è dotata di riscaldamento centralizzato
e indipendente, inoltre nella sala da pranzo è
presente un climatizzatore per riscaldare e raffrescare.
Il casolare non è dotato di TV e Wi-Fi, per dar modo agli ospiti di
immergersi completamente nella natura meravigliosa del
luogo e di dedicarsi alle attività all’aria aperta.
Il tavolo esterno e le sdraio sono a disposizione,
la terrazza panoramica è il posto perfetto per
una lunga pausa rilassante.
In cucina si può trovare tutto quello che serve
per la colazione: alcuni alimenti freschi e altri a lunga con-
servazione.
Sono fornite la biancheria da letto e da bagno,
le coperte e cuscini aggiuntivi.
A pochi chilometri dalla casa si trovano numerosi
negozi di alimentari, bar e pizzerie. A piedi si
possono invece raggiungere ottime trattorie e
rinomati ristoranti della zona.
DINTORNI
Santo Stefano si trova in una splendida posizione panoramica, abbarbicato ai piedi delle
Prealpi e circondato da maestosi vigneti. E’ caratterizzato da stradine e case storiche con
pietre a vista.
I dintorni sono ricchi di attrattive culturali e
paesaggistiche: dal centro del paese partono
numerosi sentieri naturalistici che danno la
possibilità di immergersi nella natura più vera.
A pochi chilometri si possono visitare il centro
di Valdobbiadene da una parte mentre dall'altra
l’Abbazia Cistercense di Follina, il Castello
Brandolini Colomban a Cison di Valmarino, il
Molinetto della Croda a Refrontolo, l’antica
Pieve di San Pietro di Feletto, i Castelli Feudali di
Susegana e Collalto, il Santuario della Madonna
del Carmine a Miane.
Da non perdere un giro lungo la Strada del Vino
Prosecco, passando fra le cittadine di Conegliano
e Valdobbiadene, con tappa obbligata alla
famosa "Osteria Senz'Oste" che si trova proprio
sulla collina di fronte.
La casa conserva tutta la sua autenticità e il
suo valore storico e architettonico. E' un'esperienza
unica per immergersi nella natura e
vivere come un tempo si viveva nella zona.
ACCESSIBILITA’
Il casolare non è accessibile a persone con
disabilità o che necessitano l’uso di una carrozzina
e non è adatto ad ospitare bambini di
età inferiore a 3 anni.
Prima dell’arrivo, sono fornite agli ospiti indicazioni
fotografiche e descrittive dettagliate sul
percorso per raggiungere il casolare.
La strada di accesso alla struttura è una vecchia
strada di montagna asfaltata e accessibile
ad ogni tipo di autovettura tradizionale,
tuttavia può risultare impervia per i guidatori
meno esperti. E' stretta in alcuni tratti, presenta
una curva ad S e una salita ripida nell'ultimo
tratto. E' consigliabile l'uso di autovetture di
dimensioni medio-piccole oppure fuoristrada
compatti.
#TAKEYOURMOMENT
INFORMAZIONI LEGALI | PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY